Ritenzione idrica: credi davvero di risolverla bevendo di piĆ¹?

Dott. Igor Bonazzi

Sfatiamo qualche luogo comune e scopriamo quali sono i 5 pilastri anti-ritenzione

Ti sei mai svegliato con le gambe gonfie o con la sensazione di avere il corpo ā€œpiĆ¹ pesanteā€ senza motivo apparente? La ritenzione idrica potrebbe essere la risposta. E ora ĆØ arrivato il momento di contrastarla in modo serio ed efficace.

In questo articolo andiamo oltre i soliti consigli e analizziamo da vicino i fattori piĆ¹ sottovalutati (ma piĆ¹ potenti) per combattere la ritenzione idrica, tra cui lā€™allenamento muscolare strutturato. Parliamo di una mini-guida pratica e fondata scientificamente.

Ma prima ti chiedo di riflettere su una cosa!

In oltre 20 anni ho conosciuto tantissime persone (soprattutto donne) che hanno provato a risolvere il problema della ritenzione idrica bevendo di piĆ¹, salvo poi lamentarsi degli scarsi risultati ottenuti. Potrei scriverci un libro di almeno un centinaio di pagine.

E invece, secondo te come mai le atlete, soprattutto quelle che svolgono attivitĆ  di ā€œforzaā€ (come ad esempio le centometriste) sono delle statue di marmo senza un filo di cellulite? Credi che sia perchĆ© bevono di piĆ¹? O forse sarĆ  per il tipo di allenamento che svolgono? ChissĆ !

Bere di piĆ¹ aiuta contro la ritenzione? SƬ, ma non basta.

Non fraintendermi, bere di piĆ¹ ĆØ sicuramente un buon consiglio.

Il nostro corpo ĆØ programmato per trattenere acqua nei tessuti quando percepisce uno stato di disidratazione cronico o incostante. ƈ un meccanismo di sopravvivenza. Ecco perchĆ© una corretta idratazione aiuta il corpo a ā€œfidarsiā€ e a eliminare meglio i liquidi in eccesso. Bere correttamente e con costanza aiuta il corpo a ā€œrilassarsiā€ e a drenare meglio.

Tuttavia, bere troppo senza un equilibrio elettrolitico (sodio, potassio, magnesio) puĆ² essere controproducente. Il gonfiore puĆ² aumentare se non si corregge prima il terreno biologico interno.

Quindi, lā€™idratazione da sola non risolve tutto. Se il bilancio degli elettroliti (sodio, potassio, magnesio) ĆØ alterato, se lā€™infiammazione ĆØ alta, o se si conduce una vita troppo sedentaria, la ritenzione puĆ² persistere.

Possiamo comunque idratarci in modo intelligente:

ā€¢ Acqua distribuita nellā€™arco della giornata

ā€¢ Personalizzata su massa magra, temperatura, alimentazione, attivitĆ 

ā€¢ Sempre abbinata a una buona quota di minerali (verdura ed eventualmente un pĆ² di frutta)

I 5 pilastri anti-ritenzione

  1. Allenamento contro resistenza: il vero game changer

Se dovessimo scegliere una sola strategia da inserire nel tuo stile di vita per migliorare la gestione dei liquidi corporei, sarebbe lā€™allenamento contro resistenza. Non solo per i suoi effetti sulla composizione corporea, ma per lā€™impatto diretto che ha sul sistema circolatorio, linfatico e ormonale.

PerchĆ© lā€™allenamento muscolare ĆØ cosƬ efficace?

ā€¢ Pompa muscolare attiva: ogni contrazione muscolare funziona come una pompa naturale che spinge i liquidi stagnanti dai tessuti periferici verso il cuore, migliorando il ritorno venoso e il drenaggio linfatico.

ā€¢ Aumento del metabolismo basale: con piĆ¹ massa magra, il corpo consuma piĆ¹ energia anche a riposo, il che stimola una regolazione piĆ¹ efficiente dei liquidi.

ā€¢ Riduzione del tessuto adiposo: il grasso corporeo trattiene piĆ¹ acqua rispetto alla massa magra. Ridurlo con lā€™allenamento migliora la distribuzione e il turnover dei liquidi corporei.

ā€¢ Effetto antinfiammatorio: lā€™esercizio regolare riduce i markers infiammatori sistemici, migliorando la permeabilitĆ  capillare e la funzione renale e linfatica.

Allenarsi con i pesi non ĆØ solo una questione estetica. ƈ unā€™azione terapeutica, regolatrice e preventiva.

2. Postura e micro-movimento

ā€¢ Il movimento stimola la circolazione e il drenaggio linfatico.

ā€¢ Anche piccole pause attive durante il giorno fanno la differenza.

ā€¢ Lunghi periodi seduti o in piedi = accumulo nelle gambe.

ā€¢ Usa strategie come alzare le gambe, stretching o calze a compressione leggera.

3. Idratazione intelligente

ā€¢ (ne abbiamo giĆ  parlato sopra)

4. Alimentazione equilibrata

ā€¢ Limita sodio in eccesso (soprattutto da cibi industriali).

ā€¢ Aumenta potassio e antiossidanti naturali (frutta e verdura).

ā€¢ Riduci zuccheri raffinati e alcol.

ā€¢ Contrasta le fonti di infiammazione sistemica.

5. Sonno e stress

ā€¢ Cortisolo elevato da stress o insonnia = maggiore ritenzione.

ā€¢ Dormire bene favorisce equilibrio ormonale e drenaggio.

Attiva subito un piano intelligente per liberarti dalla ritenzione

La ritenzione idrica non si risolve con soluzioni drastiche, ma con una strategia integrata: movimento regolare, idratazione intelligente, alimentazione consapevole, gestione dello stress e, soprattutto, con un programma di allenamento muscolare strutturato e personalizzato.

Ed ĆØ qui che entra in gioco Allenamento Sequenziale: un metodo costruito su misura per il tuo corpo, le tue esigenze e il tuo stile di vita, con unā€™attenzione specifica ai meccanismi che regolano davvero il benessere.

šŸ‘‰ Inizia ora il tuo percorso personalizzato: allenamentosequenziale.com/iniziadaqui

PiĆ¹ forza, meno gonfiore, benessere reale.

Buon allenamento!


Studi scientifici:

  1. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC9937781/
  2. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32513020/